Mostra d'arte contemporanea su temi sociali, con laboratori didattici rivolti alle scuole primarie e alle famiglie e conferenze inerenti i temi oggetto della mostra.
Partner: Comune di Robbiate
Indagine attraverso attività laboratoriali inclusive del paesaggio sonoro lungo il Fiume Caldone a Lecco e realizzazione di un video e di un itinererario per Wikivoyage.
Fondi: bando volontari Wikimedia 2022
Dal 2019 Renata, Katia e Carola portano l'esperienza dell'associazione e dell'insegnamento all'Università Cattolica Sacro Cuore di Milano, dove, all'interno del corso di specializzazione per il sostegno, si occupano del Laboratorio Didattica delle Educazioni.
Dal 2018 l'associazione affronta in conferenze tematiche gli argomenti sociali di cui si occupa con le proprie attività. All'attivo ci sono le seguenti conferenze:
Io sono Susanna. Riflessioni sulla raffigurazione del femminile nelle opere di Artemisia Gentileschi
Sei diverso. Arte degenerata - arte rigenerata.
Dal 2018 realizziamo attività ricreative inclusive e di potenziemnto delle autonomie durante i periodi estivi in collaborazione con diversi attori del territorio.
Partner: Piccola Fattoria a Introbio, Parrocchia di Bonacina e Acquate
Esposizioni temporanee di opere d'arte condivise realizzate durante le attività labortoriali inclusive dell'associazione.
Dall'autoritratto al Selfie (2018)
Partner: "Gerosa G.B.", Parrocchia di Acquate, I.I.S.S. G. Parini (Lecco)
Visite guidate inclusive e laboratoriali a mostre, luoghi d'arte e di cultura anche su richiesta.